Tessiltoschi Industrie Tessili
Fondata nel 1968, la Tessiltoschi ha sempre avuto come obiettivo fondamentale il soddisfare le esigenze del cliente basandosi su due principi:
- Affiancamento commerciale ed assistenza costante, continua e capillare ai propri clienti.
- Proposta e produzione tessuti contraddistinti da un elevato rapporto tra prezzo e caratteristiche tecnico qualitative.
Il primo è perseguito grazie ad una capillare rete di vendita, organizzata su base territoriale, con agenti di zona e responsabili commerciali diretti che assistono il cliente durante tutte le fasi di lavorazione e gestione
dell’ordine, dalla produzione dei tessuti e stoffe fino alla spedizione degli stessi. L’informazione rivolta alla clientela è considerata una risorsa strategica ed è continua: inizia con il confermare,
entro 24 ore dal ricevimento dell’ordine, i termini essenziali della fornitura delle stoffe e si conclude con l’invio, in tempo reale, dei documenti di spedizione.
Il secondo obiettivo è perseguito attraverso la disponibilità di una struttura tecnica interna composta da diversi responsabili di prodotto, tesa a proporre continuamente nuovi tessuti; contemporaneamente, è
considerato fondamentale recepire le esigenze del cliente da tradurre in stoffe vendibili. La qualità e la garanzia delle forniture, in termini quantitativi e temporali, sono la finalità di questo reparto altamente
specializzato. Dal 2002, la direzione ha operato affinché l’azienda ottenesse la certificazione ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2008 Certificato N. IT04/1277, ai fini di un miglior perseguimento della missione aziendale.
L’obiettivo del progetto NANOBIOALGAE, finanziato con i fondi a valere sul bando “Progetti di ricerca e sviluppo delle PMI (Bando n°2), (D.D. Regione Toscana 3389 del 30/07/2014- Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 “
consiste nello sviluppo di sistemi micro/nanostrutturati a base di polimeri di origine naturale estratti da biomasse algali per l’impiego come sostanze funzionali attive per lo sviluppo di nuovi prodotti nei settori alimentare,
cosmetico e tessile.